Dal 1° gennaio 2025 il
versamento per “l’indennizzo di usura”, da corrispondere per i mezzi
d’opera, e deve essere effettuato tramite bonifico bancario sull’IBAN
IT54C0100003245BE0000000353 intestato al Ministero delle infrastrutture
e dei trasporti, e non più alla Tesoreria di Viterbo. Lo stesso riguarda anche il versamento per l'indennizzo d'usura di tipo forfettario(c. 2-bis, dell'art. 10 del Codice), per il trasporto di blocchi di pietra, coils e laminati, e per quello di prefabbricati e apparecchiature industriali, ammesso esclusivamente per un unico percorso ripetitivo e con sagome di carico sempre simili.
Il servizio Trasporti Eccezionali on-line consente di presentare la Domanda e ottenere
l'Autorizzazione al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa
vigente.
Accesso al servizio - solo utenti abilitati:
L'accesso va richiesto utilizzando il modulo di accesso
Per le agenzie, l'iscrizione di un cliente non trovato nel sistema va richiesta
utilizzando lo stesso modulo di accesso senza
richiedere la creazione delle utenze.
Per le modifiche alle anagrafiche delle aziende, mezzi ed utenti, inviare una mail con la relativa
documentazione in allegato a ufficiotrasportieccezionali@cittametropolitanaroma.it
Città metropolitana di Roma Capitale
Dipartimento II -Direzione "Mobilità e Viabilità"
Direzione
Via Giorgio Ribotta, 41/43 - 00144 Roma (RM)
Tel: +39 06 67664895, +39 06 67664300
Mail: viabilita@pec.cittametropolitanaroma.it
PER RICHIESTE DI SUPPORTO E ASSISTENZA:
Per informazioni sul portale, howto e tutorial, consultare il sito www.trasportoeccezionale.net
HelpDesk TE ON LINE http://support.trasportoeccezionale.net, utile a trovare una rapida soluzione al problema riscontrato e fornire i dati necessari per la soluzione dello stesso.
Per chiedere il supporto tramite assistenza, scegliere: Hai una richiesta da fare Contattaci e poi scegliere la soluzione corrispondente, completando i dati indicati nei campi appositi per aprire correttamente la segnalazione.